Apparecchio Acustico Ricaricabile: il futuro è qui!
Mese: Dicembre 2020
L'Apparecchio Acustico Ricaricabile è la grande rivoluzione degli ultimi anni!
Capitava spesso che un paziente, magari lontano da casa, si trovasse improvvisamente senza batterie di scorta.
Con un Apparecchio Acustico Ricaricabile tutto questo non succederà più!
“Che differenza c'è tra Apparecchio Ricaricabile o a Batterie?”
L'Apparecchio Acustico a batteria quando non viene utilizzato deve essere spento!Quando si dorme o semplicemente si fa la doccia bisogna avere l’accortezza di aprire manualmente lo sportellino della pila e interromperne la funzione.
Per non parlare del cambio periodico delle batterie stesse (quante volte capita di rimanere senza le pile e di dover correre a comprarle?!)
L'Apparecchio Acustico Ricaricabile invece non ha bisogno di tutte queste attenzioni!
Non si parla di “acceso” o “spento” ma semplicemente, quando non lo si usa, lo si ripone nella sua Base, l'Apparecchio si spegne e inizia a ricaricarsi!
Niente Batterie e niente imprevisti!
“L' Apparecchio Acustico Ricaricabile permette di sentire meglio?”
L’Apparecchio Acustico Ricaricabile ha una sola caratteristica in più rispetto al corrispondente a batteria: il metodo di alimentazione!
Forse ti starai chiedendo che bisogno c’è di investire in questa piccola caratteristica.
"Ti sei mai chiesto perché acquistare una macchina col cambio automatico piuttosto che manuale?!"
Semplice, la comodità!

“Cosa succede se vado in vacanza o se mi dovessi trasferire?”
La Base di Ricarica degli Apparecchi Acustici Ricaricabili ti consentirà di viaggiare comodo e in sicurezza perché adattabile a qualsiasi presa di corrente, sia che tu sia nella casa al mare o nella stanza di un hotel.
Non solo! Tramite una classica presa USB potrai godere dei vantaggi della tua Base di Ricarica collegandola a un portatile o direttamente in automobile!
Considerazioni Finali
Rispondi sinceramente a te stesso/a:
Sei stanco di dover faticare nel sostituire le batterie di questi piccoli apparecchi? Sei stanco di doverti ricordare ogni volta che fai il bagno o che vai a letto di spegnere l’apparecchio? Sei stanco di trovarti improvvisamente senza batterie e dover correre come per trovare un negozio aperto? Bene, se vuoi serenità e praticità l’Apparecchio Acustico Ricaricabile è ciò che migliorerà il tuo stile di vita!
Non aspettare il futuro.
Il futuro è già qui!
Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile Apparecchio Acustico Ricaricabile
C’è differenza tra Apparecchio Acustico ed Amplificatore?
Mese: Dicembre 2020

L'Apparecchio Acustico e l'Amplificatore sono due cose estremamente diverse, svolgono funzioni diverse, hanno prezzi diversi e si acquistano in negozi diversi!
I primi in Centri Audioprotesici specializzati, i secondi in farmacia o addirittura su Internet.
“La mia perdita uditiva potrei risolverla con un semplice Amplificatore?”
Le perdite uditive non sono tutte uguali e l’Udito può calare in maniera non uniforme.
Partendo da questo presupposto, quale giovamento si potrà avere se tutti i suoni verranno amplificati indistintamente?
Con un Amplificatore ci sarà sempre una frequenza che amplificata andrà a coprirne un’altra generando confusione più che chiarezza.
Gli amplificatori hanno la sola funzione di amplificare i suoni in maniera indistinta e non selettiva.
Ti faccio una domanda: "Compreresti mai una lente d’ingrandimento per correggere il tuo calo visivo?"
Bene, l’Amplificatore Acustico sta alla lente d’ingrandimento come gli Apparecchi Acustici stanno agli occhiali.

“Perchè un Apparecchio Acustico è migliore di un Amplificatore?”
L’Apparecchio Acustico innanzitutto è un Dispositivo Medico.
Viene applicato dietro prescrizione medica da un Tecnico Audioprotesista Laureato capace di stabilire un percorso di adattamento personalizzato e in grado di garantire un’assistenza continuativa nel tempo.
L’Apparecchio Acustico è in grado di elaborare e selezionare i suoni amplificando solo quelli di cui la persona ha bisogno grazie all’elevata tecnologia di cui questi strumenti sono dotati.
Considerazioni Finali
Esiste un vecchio proverbio Tennessee che dice:
"Quando una cosa è troppo bella per essere vera, non è vera!"
Bisogna sempre diffidare delle offerte troppo allettanti. Acquistando un Amplificatore si può forse risparmiare del denaro, ma sarà sempre un risparmio illusorio che non permetterà di risolvere il problema, non garantirà un’assistenza adeguata e professionale e per di più potrebbe perfino accentuare il danno!
Invalidità Civile: come richiederla?
Mese: Dicembre 2020

In questa breve Guida ti spiegherò come ottenere il riconoscimento di Invalidità Civile e poter così usufruire del Contributo AUSL!Può essere richiesto da tutti i cittadini affetti da malattie e menomazioni permanenti e croniche, sia di natura fisica che psichica e intellettiva, il cui grado minimo è stabilito da specifiche norme legislative.
Queste malattie (o menomazioni) non devono però essere state riconosciute come Invalidità per Causa di Lavoro, Causa di servizio o di guerra.
La prima cosa da fare è rivolgersi al proprio Medico di Base e farsi fare un certificato attestante tutte le patologie, Ipoacusia compresa.
Dopodiché si potrà richiedere la visita d'Invalidità Civile tramite un Patronato o direttamente all'ufficio Invalidi Civili della struttura ospedaliera più vicina.
I tempi di attesa per effettuare la visita in commissione si attestano mediamente attorno ai 20/30 giorni (talvolta non viene nemmeno più effettuata la visita) e passeranno altri due mesi circa per ricevere a casa il verbale con l'esito.
“Una volta ricevuto il verbale d'Invalidità come faccio a capire se ho diritto al contributo?”
Tramite il verbale di Invalidità Civile sapremo se si avrà diritto al Contributo AUSL.
In caso positivo sarà quindi possibile procedere con la richiesta di 'Prescrizione dei Dispositivi Acustici' da parte di un Otorino di una Struttura Pubblica!
Per noi, che tutti i giorni affrontiamo queste procedure burocratiche, muoversi in questa giungla è diventata la normalità.
Per questo motivo ti seguiremo gratuitamente in tutte le fasi dell'iter, così da evitare perdite di tempo e di denaro!
ECCO PER TE LA NOSTRA COMODA GUIDA, CON TUTTI I PASSAGGI, PER LA RICHIESTA DI INVALIDITA' CIVILE PER IPOACUSIA
PREMI SULL'IMMAGINE PER POTERLA CONSULTARE, SCARICARE O SE PREFERISCI STAMPARE!
Contributo AUSL: scopri come ottenerlo!
Mese: Dicembre 2020
