L'Orecchio Medio
Mese: Gennaio 2022
L'Orecchio Medio: da cosa è composto?

L’Orecchio Medio è la parte del nostro apparato uditivo che si cela oltre la membrana timpanica.
L'Orecchio Medio divide l'Orecchio Esterno dall'Orecchio Interno e ospita la Catena Ossiculare, composta dai 3 ossicini, i più piccoli del corpo umano!

MARTELLO
IL MARTELLO E' GRANDE CIRCA 0,8 CENTIMETRI ED E' L'OSSICINO PIU' GRANDE DELLA CATENA OSSICULARE.
E' L'OSSICINO CHE COLLEGA LA MEMBRANA TIMPANICA ALL'INCUDINE GRAZIE AL MUSCOLO STAPEDIO.
PERMETTE DI METTERE IN MOVIMENTO L'INCUDINE GRAZIE ALLA VIBRAZIONE CHE RICEVE DALLA MEMBRANA TIMPANICA.

INCUDINE
L'INCUDINE E' IL SECONDO ELEMENTO PER DIMENSIONI PRESENTE NELLA CATENA OSSICULARE
COLLEGA IL MARTELLO ALLA STAFFA E FAVORISCE LA TRASMISSIONE DELLA VIBRAZIONE SONORA.

STAFFA
LA STAFFA E' IL PIU' PICCOLO OSSO DEL CORPO UMANO ED I SUOI MOVIMENTI SONO FACILITATI DAL MUSCOLO STAPEDIO.
GRANDE CIRCA 3 MILLIMETRI LA STAFFA TRASMETTE LA VIBRAZIONE PROVENIENTE DA MARTELLO E INCUDINE ALLA FINESTRA OVALE, LA PORTA DI INGRESSO DELL'ORECCHIO INTERNO.
Questa catena ha l'importante compito di trasmettere e tradurre il suono, percepito come onda sonora nell'Orecchio Esterno, in un segnale meccanico sotto forma di vibrazione.
Nell'Orecchio Medio la staffa riveste un ruolo chiave. Essa è infatti collegata all'Orecchio Interno, per la precisione alla coclea, mediante la finestra ovale.
La finestra ovale è una membrana di connessione tra la staffa ed i liquidi labirintici della coclea e grazie ad essi ed alla stimolazione delle cellule ciliate che il suono si trasforma da stimolo meccanico ad impulso nervoso.
