La Relazione tra Udito e Invecchiamento
Blog
Con l'avanzare dell'età, molte persone iniziano a notare un declino nella loro capacità uditiva. Questa condizione, nota come presbiacusia, è una parte naturale del processo di invecchiamento. In questo articolo, esploreremo la relazione tra udito e invecchiamento, e come affrontare efficacemente questo cambiamento per mantenere una qualità di vita elevata.
Che cos'è la Presbiacusia?
La presbiacusia è il termine medico per la perdita dell'udito legata all'invecchiamento. Colpisce tipicamente entrambe le orecchie e progredisce gradualmente nel tempo. Questo tipo di perdita uditiva è causato da cambiamenti nell'orecchio interno, nel nervo uditivo o nelle vie uditive nel cervello.
Sintomi Comuni della Perdita Uditiva
I sintomi più comuni della perdita uditiva includono:
• Difficoltà a seguire conversazioni, specialmente in ambienti rumorosi.
• Necessità di alzare il volume di televisori o radio.
• Sensazione che le persone stiano bisbigliando o parlando meno chiaramente.
Cause della Perdita Uditiva con l'Età
La perdita uditiva legata all'età può essere causata da vari fattori, tra cui:
•Deterioramento delle cellule ciliate nell'orecchio interno, che sono essenziali per la trasmissione del suono al cervello.
• Esposizione prolungata a rumori forti, che può danneggiare l'orecchio interno nel tempo.
• Fattori genetici che possono predisporre alcune persone alla perdita uditiva.
Impatto sulla Qualità della Vita
La perdita dell'udito può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Può portare all'isolamento sociale, alla depressione e alla riduzione della partecipazione ad attività quotidiane. È essenziale affrontare questi cambiamenti uditivi per mantenere una vita sociale attiva e soddisfacente.
Soluzioni e Trattamenti
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per gestire la perdita uditiva legata all'invecchiamento:
• Apparecchi Acustici: Questi dispositivi possono migliorare significativamente la capacità uditiva e la qualità della vita.
• Impianti Cocleari: Per chi ha una perdita uditiva più grave, gli impianti cocleari possono essere una soluzione efficace.
• Terapie Uditive: Consulenze e terapie possono aiutare a migliorare la comprensione del linguaggio e l'uso di apparecchi acustici.
Prevenzione e Cura dell'Udito
Anche se non possiamo fermare l'invecchiamento, possiamo prendere misure per proteggere la nostra capacità uditiva:
• Evitare l'esposizione a rumori forti e indossare protezioni auricolari quando necessario.
• Mantenere uno stile di vita sano, poiché una buona circolazione sanguigna supporta la salute dell'orecchio interno.
• Sottoporsi a controlli uditivi regolari per monitorare eventuali cambiamenti e intervenire tempestivamente.
Considerazioni Finali
La relazione tra udito e invecchiamento è un aspetto naturale della vita, ma grazie alle moderne tecnologie e soluzioni mediche, è possibile gestire efficacemente la perdita uditiva. Affrontare tempestivamente i cambiamenti uditivi può fare una grande differenza nel mantenere una vita sociale attiva e una buona qualità di vita. Non esitare a cercare consulenza e supporto per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze uditive.
Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici
Guida ai Prezzi degli Apparecchi Acustici nel 2024: Cosa Devi Sapere
Blog

Quando si tratta di migliorare la qualità della vita per chi soffre di perdita dell'udito, scegliere l'apparecchio acustico giusto è essenziale. Tuttavia, il prezzo degli apparecchi acustici può variare significativamente, rendendo la decisione ancora più complessa. In questa guida esploreremo tutto ciò che devi sapere sui prezzi degli apparecchi acustici nel 2024 aiutandoti a fare una scelta consapevole.
Panoramica dei Prezzi degli Apparecchi Acustici
Il prezzo degli apparecchi acustici può variare enormemente, da poche centinaia a diverse migliaia di euro per orecchio. Questa variazione dipende da molti fattori, inclusa la tecnologia all'interno del dispositivo, la marca, il tipo di apparecchio e i servizi inclusi nella vendita.
Fattori che Influenzano i Prezzi
Tecnologia
La tecnologia è uno dei principali fattori che influenzano i prezzi degli apparecchi acustici. I modelli in grado di gestire il parlato all'interno di ambienti rumorosi tendono a essere più costosi di quelli utilizzati in situazioni di quiete.
Caratteristiche Aggiuntive
Caratteristiche come la connettività wireless, la riduzione del rumore avanzata e i programmi ambientali possono aumentare i prezzi degli apparecchi acustici. Valuta quali funzionalità sono essenziali per il tuo stile di vita e di quali puoi fare a meno.
Marchi e Modelli
Esistono diversi marchi che producono apparecchi acustici, ognuno di loro offre vari modelli che si differenziano tra loro per qualità, numero di canali, potenza, connettività con accessori wireless e in ogni marchio potrai trovare sia la versione base che la versione premium.
Come Scegliere l'Apparecchio Acustico Giusto
La scelta non dovrebbe basarsi solo sui prezzi degli apparecchi acustici. È fondamentale considerare le proprie esigenze uditive, il proprio stile di vita e il livello di comfort desiderato. Consulta un nostro audioprotesista per una valutazione approfondita e personalizzata.
Considerazioni Finali
Investire in un apparecchio acustico è una decisione importante che può migliorare notevolmente la tua qualità di vita. Considerando attentamente i fattori sopra descritti e cercando una consulenza professionale, puoi trovare la soluzione migliore per le tue esigenze uditive e finanziarie.Ricorda, i prezzi degli apparecchi acustici non sono gli unici fattori da considerare. La compatibilità con il tuo stile di vita, il comfort e la qualità del suono sono altrettanto importanti per garantire che il tuo investimento abbia un impatto positivo sulla tua vita quotidiana.
Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici
Come l'Udito Contribuisce al Nostro Equilibrio
Blog
L'udito non è solo fondamentale per la nostra capacità di comunicare e apprezzare i suoni, ma svolge anche un ruolo cruciale nel mantenimento del nostro equilibrio. Questo processo è governato dal sistema vestibolare situato all'interno dell'orecchio interno. In questo articolo esploreremo in dettaglio come l'udito contribuisce al nostro equilibrio e come possiamo proteggere questa funzione vitale.
Il Sistema Vestibolare: Il Cuore dell'Equilibrio
Il sistema vestibolare, situato nell'orecchio interno, è composto da tre canali semicircolari pieni di liquido e da due sacche chiamate utricolo e sacculo. Questi organi sensoriali rilevano il movimento della testa e la sua posizione rispetto alla gravità. Quando muoviamo la testa il liquido all'interno dei canali semicircolari si sposta, stimolando delle cellule ciliate che inviano segnali al cervello sulla direzione e la velocità del movimento
Integrazione dei Segnali Sensori per Mantenere l'Equilibrio
Il cervello riceve informazioni dal sistema vestibolare e le integra con i segnali visivi e propriocettivi (provenienti dai muscoli e dalle articolazioni). Questa integrazione permette al cervello di mantenere l'equilibrio, regolare la postura e coordinare i movimenti. Qualsiasi disturbo in questo complesso sistema può causare problemi di equilibrio, vertigini e disorientamento.
Problemi Comuni Relativi all'Equilibrio e Come Riconoscerli
Disturbi dell'equilibrio possono manifestarsi in vari modi tra i quali vertigini, capogiri e instabilità. È importante riconoscere i sintomi e rivolgersi ad un medico specialista se si sospetta un problema. Alcuni problemi comuni includono:
•Vertigini: Sensazione di movimento rotatorio, spesso causata da problemi nel sistema vestibolare.
•Labirintite: Infiammazione dell'orecchio interno che può provocare vertigini e perdita dell'equilibrio.
•Malattia di Ménière: Disturbo cronico che causa episodi di vertigini, acufeni (fischi nelle orecchie) e perdita dell'udito.
Come Mantenere la Salute dell'Udito e dell'Equilibrio
Mantenere la salute dell'udito e del sistema vestibolare è fondamentale per preservare l'equilibrio. Ecco alcuni consigli utili:
•Proteggi le tue orecchie dal rumore eccessivo: L'esposizione prolungata a rumori forti può danneggiare l'udito e, di conseguenza, influire sull'equilibrio.
•Mantieni una buona igiene delle orecchie: Evita di inserire oggetti nelle orecchie e puliscile regolarmente con metodi sicuri.
•Consulta uno specialista: Se avverti sintomi quali problemi di equilibrio o perdita dell'udito, consulta un otorinolaringoiatra o un audiologo.
L'Importanza delle Visite Regolari
Le visite regolari da un Otorinolaringoiatra possono aiutare a monitorare la salute del tuo udito e del sistema vestibolare. Esami audiometrici e test dell'equilibrio possono identificare precocemente eventuali problemi, permettendo un intervento tempestivo.
Considerazioni Finali
L'udito e il sistema vestibolare giocano un ruolo essenziale nel mantenimento del nostro equilibrio. Prendersi cura delle proprie orecchie e riconoscere tempestivamente un problema può fare la differenza nella qualità della vita. Ricorda di proteggere il tuo udito e di consultare uno specialista in caso di dubbi.
Esercizi per Migliorare l'Udito
Blog
Mantenere un buon udito è fondamentale per una vita attiva e sociale. Fortunatamente, ci sono diversi esercizi per migliorare l'udito che puoi fare a casa per rafforzare la tua capacità di ascolto. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori esercizi per migliorare l'udito e come integrarli nella tua routine quotidiana.
Perché Eseguire Esercizi per Migliorare l'Udito
Gli esercizi per migliorare l'udito non solo aiutano a mantenere le tue orecchie in salute, ma possono anche prevenire il deterioramento dell'udito nel tempo. Ecco alcuni semplici esercizi che puoi provare:
Esercizi di Consapevolezza Uditiva
Questi esercizi ti aiutano a migliorare la capacità di distinguere diversi suoni nell'ambiente. Prova a chiudere gli occhi e identificare i suoni intorno a te, come il cinguettio degli uccelli o il rumore del traffico.
Esercizi di Localizzazione del Suono
Questi esercizi sono utili per migliorare la tua capacità di localizzare la fonte di un suono. Chiedi a un amico di fare un rumore da diverse direzioni e cerca di individuare la sua posizione senza guardare.
Esercizi di Ascolto Attivo
Pratica l'ascolto attivo concentrandoti su una singola fonte sonora in un ambiente rumoroso. Questo può essere fatto ascoltando una conversazione in un caffè affollato e cercando di ignorare i rumori di fondo.
Esercizi di Memoria Uditiva
Migliora la tua memoria uditiva ascoltando brevi sequenze di suoni o parole e ripetendole. Questo aiuta a rafforzare le connessioni neurali legate all'udito.
Altri Suggerimenti per Migliorare l'Udito
Oltre agli esercizi, ci sono altre pratiche che possono aiutare a migliorare l'udito:
• Proteggi le tue orecchie: Evita esposizioni prolungate a rumori forti e utilizza tappi per le orecchie quando necessario.
• Mantieni una dieta sana: Alcuni studi suggeriscono che nutrienti come le vitamine A, C ed E possono supportare la salute dell'udito.
• Consulta un audiologo: Effettua controlli regolari per monitorare la tua salute uditiva e prevenire eventuali problemi.
Considerazioni Finali
Mantenere un buon udito è fondamentale per una vita attiva e sociale. Fortunatamente, ci sono diversi esercizi per migliorare l'udito che puoi fare a casa per rafforzare la tua capacità di ascolto. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori esercizi per migliorare l'udito e come integrarli nella tua routine quotidiana.
Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici
Come Stappare le Orecchie
Blog
Le orecchie tappate sono un problema comune che può capitare a chiunque, indipendentemente dall'età. Sapere come stappare le orecchie è fondamentale per una successiva analisi audiologica accurata.
In questo articolo esploreremo i metodi più efficaci per stappare le orecchie, fornendo consigli pratici per affrontare questo fastidioso inconveniente.
"Perchè ho le Orecchie Tappate?"
Prima di scoprire come stappare le orecchie, è importante capire le cause comuni delle orecchie tappate. Tra queste, le più frequenti includono:
- Cerume in eccesso: L'accumulo di cerume può bloccare il condotto uditivo;
- Cambiamenti di pressione: Provocano squilibri di pressione a livello timpanico;
- Infezioni: Raffreddori, sinusiti e infezioni possono provocare congestione dell'orecchio medio;
Metodi Efficaci per Stappare le Orecchie
Manovra di Valsalva
La manovra di Valsalva è il metodo più conosciuto e semplice per stappare le orecchie. Ecco come eseguirla:
- Prendi un respiro profondo.
- Chiudi la bocca e pizzica il naso.
- Espira delicatamente cercando di spingere l'aria attraverso il naso chiuso.
Utilizzo di Gocce Auricolari
Le gocce auricolari sono molto efficaci per sciogliere il cerume e stappare le orecchie. Ecco come usarle correttamente:
- Inclina la testa di lato e applica le gocce nell'orecchio interessato.
- Lascia agire per alcuni minuti.
- Risciacqua con acqua tiepida.
Tra i prodotti che noi consigliamo puoi acquistare questi:
Sbadigliare e Deglutire
Sbadigliare e deglutire sono metodi naturali che possono aiutare a stappare le orecchie. Questi movimenti stimolano i muscoli che aprono la tromba di Eustachio, permettendo l'equilibrio della pressione.
Masticare Gomma
Masticare una gomma è un modo semplice e veloce per stappare le orecchie. La masticazione stimola i muscoli intorno alle orecchie, facilitando l'apertura della tromba di Eustachio.
Consigli per Evitare le Orecchie Tappate
- Igiene Auricolare: Mantieni le orecchie pulite senza esagerare con i cotton-fioc, che possono spingere il cerume più in profondità.
- Idratazione: Bere molta acqua aiuta a mantenere il cerume morbido e facilmente eliminabile.
- Precauzioni Durante i Viaggi Aerei: Masticare una gomma o sbadigliare durante il decollo e l'atterraggio può prevenire l'ostruzione delle orecchie.
Considerazioni Finali
Sapere come stappare le orecchie può fare una grande differenza nel comfort quotidiano e nella qualità della vita uditiva. Utilizzando i metodi descritti in questa guida, è possibile stappare le orecchie in modo sicuro ed efficace. Ricorda di mantenere una buona igiene auricolare e di consultare un Otorinolaringoiatra in caso di persistenza del problema.
Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici Prezzi degli apparecchi acustici
Cosa costano gli apparecchi acustici?
Blog

Cosa costano gli apparecchi acustici? E perchè il prezzo può frenarti in fase di acquisto?Cercherò di spiegarti in pochi minuti qualche concetto per capire perché alcuni apparecchi acustici siano migliori di altri e pertanto meritino un investimento maggiore.
Gli apparecchi acustici moderni sono fondamentalmente dei computer: eseguono operazioni in diretta e prendono alcune decisioni in base ai suoni che ci circondano ed in base a ciò che noi Tecnici Audioprotesisti impostiamo in fase di regolazione.
“Ma perché quindi il costo di alcuni apparecchi è così elevato?”
Gli apparecchi acustici vengono scelti sulla base di un'attenta valutazione della perdita uditiva ed in secondo luogo per migliorare lo stile di vita di ognuno di noi.Il costo degli apparecchi acustici incide nella scelta ma non sempre è necessario un apparecchio acustico costoso per risolvere un problema uditivo!
FASCIA SOCIALE
Gli apparecchi acustici di fascia sociale, così detti in quanto forniti gratuitamente da AUSL o INAIL per gli aventi diritto, sono apparecchi acustici per i quali non vi è alcun costo!In passato venivano forniti prodotti molto scadenti e poco estetici, oggi invece si possono ottenere interessanti risultati con un estetica decisamente buona.
Scopri se hai diritto al contributo AUSL qui.
ENTRY LEVEL E MEDIUM
Gli apparecchi acustici Entry Level o di fascia Media hanno un costo che varia da circa 2000€ a 4500€ la coppia (contributo Sociale escluso).
Sono apparecchi acustici già dotati di alcuni automatismi, come regolazioni automatiche negli ambienti rumorosi o direzionalità microfonica.
Hanno spesso presente l'antenna Bluetooth® per le connessioni con Sistemi Tv e Cellulare.
ADVANCED
Gli apparecchi acustici di fascia Advanced hanno una tecnologia avanzata, come dice il nome stesso della categoria.Il loro costo varia da circa 4500 a 6000€ (contributo AUSL o INAIL esclusi).
Se ad esempio ti capita spesso di essere in mezzo ad una conversazione, magari con del rumore di fondo , o se frequenti molti ambienti acusticamente diversi tra loro questa fascia potrebbe essere quella giusta per te!
Il costo degli apparecchi acustici di fascia Advanced dipende quindi dagli automatismi e dalle funzioni aggiuntive presenti all'interno degli apparecchi stessi.
PREMIUM
Gli apparecchi acustici di fascia Premium a livello di caratteristiche tecniche sono sicuramente i modelli più completi.Il loro costo varia dai 6000€ agli 8000€, sempre in funzione del marchio o di funzionalità aggiuntive.
Automatismi avanzati come il sistema anti-vento, i tanti programmi di ascolto dedicati e creati da noi Tecnici Audioprotesisti e le migliaia di operazioni al secondo che questi apparecchi compiono analizzando l'ambiente circostante in tutte le direzioni li rendono in assoluto i migliori apparecchi acustici!
“Cos'è incluso nell'acquisto degli apparecchi acustici?”
Acquistando da Oltre il Suono i tuoi apparecchi acustici hai diritto ad una Garanzia di legge di Anni 2.In fase di acquisto puoi però richiedere un'estensione di garanzia, che in alcuni periodi dell'anno viene inclusa nel prezzo!
Nel costo degli apparecchi acustici da Oltre il Suono avrai incluso, per sempre, i seguenti servizi:
Regolazioni e fitting degli apparecchi acustici e dei relativi accessori; Assistenza Domiciliare gratuita (previo appuntamento); Assistenza nell'iter burocratico delle pratiche AUSL/INAIL e nella richiesta di Invalidità Civile;
Considerazioni Finali
Il costo degli apparecchi acustici risulta infatti una somma dello strumento acustico in se, del nostro know-how in materia e di tutti i nostri servizi gratuiti, di cui potrai usufruire nel tempo, anche a casa tua!Contattaci per avere maggiori informazioni.
I 5 Apparecchi Acustici migliori
Blog

Quali sono gli apparecchi acustici migliori? E soprattutto quali sono i parametri per identificare un buon apparecchio acustico? Cercherò di spiegarti in pochi minuti qualche concetto per capire perché alcuni apparecchi acustici siano migliori di altri.
Gli apparecchi acustici moderni sono fondamentalmente dei computer: eseguono operazioni in diretta e prendono alcune decisioni in base ai suoni che ci circondano ed in base a ciò che noi Tecnici Audioprotesisti impostiamo in fase di regolazione.
“Ma perché quindi alcuni apparecchi acustici sono migliori di altri?”
La risposta è semplice! Gli apparecchi acustici migliori hanno funzioni più avanzate, possono essere regolati in maniera più fine rispetto ai modelli ‘più semplici’ permettendoti di avere una qualità sonora davvero incredibile.
Hanno inoltre tantissimi automatismi che facilitano l’ascolto in situazioni particolari e complesse.

Gli apparecchi acustici migliori comunicano tra loro! Ad esempio: una folata di vento forte colpisce i microfoni del tuo apparecchio acustico destro, ecco che quest’ultimo comunicherà all’apparecchio sinistro di aumentare il volume, permettendoti di sentire nonostante l’ambiente avverso!

Gli apparecchi acustici migliori hanno inoltre connessioni dirette ai dispositivi di streaming: puoi ascoltare direttamente la Tv negli apparecchi acustici, puoi ricevere una telefonata ed ascoltarla in entrambe le orecchie e puoi goderti musica e film direttamente dai tuoi apparecchi, regolati in base alla tua perdita uditiva.

“Gli apparecchi acustici migliori fanno sentire più forte?”
Gli Apparecchi Acustici migliori sono soprattutto migliori in termini di qualità del suono e, come si utilizza dire in gergo automobilistico, optional!
La potenza degli apparecchi acustici infatti non è direttamente proporzionale alla loro qualità e prezzo, ma è scelta unicamente in base alla perdita uditiva da noi Tecnici Audioprotesisti.
Esistono infatti apparecchi acustici con potenze leggere ma dall’altissima qualità sonora ed apparecchi molto potenti ma con una qualità d’ascolto appena sufficiente.
Per ciò che riguarda i cosiddetti ‘optional’ essi non sono altro che funzioni automatiche grazie alle quali gli apparecchi acustici gestiscono il nostro modo di ascoltare.
Gli apparecchi acustici migliori riescono a ridurre in maniera ottimale i rumori improvvisi, permettono di capire in situazioni di ascolto complesse (es. al ristorante) e hanno microfoni che possono farti sentire solo in determinate direzioni, riducendo così suoni di disturbo che non ti permettono di sentire il tuo interlocutore.
Considerazioni Finali
Questa è la nostra personale classifica, basata unicamente sulla nostra esperienza, che vuol essere uno spunto qualora decidessi di avvicinarti a questo mondo e valutare una soluzione con noi:
Voglio infine ricordarti di leggere con particolare attenzione il nostro articolo sulla Differenza tra Apparecchio Acustico ed amplificatore in quanto purtroppo è facile incappare in spiacevoli suggerimenti da parte del web su apparecchi acustici migliori, che di apparecchio acustico hanno bene poco.
Il Rinnovo della Patente
Blog

Il rinnovo della Patente di guida è spesso subordinato alla presentazione di alcuni documenti, tra questi vi è anche la certificazione di utilizzo di Apparecchi Acustici.
Il certificato di utilizzo degli Apparecchi acustici è indispensabile per la domanda di rinnovo della Patente di Guida, per questa ragione ti spiego come fare.
Per consentire un più rapido servizio da parte dell'Autoscuola a cui ti rivolgi è necessario:
Essere in possesso di Apparecchi Acustici scelti sulla base della propria perdita uditiva; Recarsi presso uno dei nostri Centri per ottenere un Certificato che testimoni il corretto utilizzo degli Apparecchi Acustici, contenente i valori tecnici degli Apparecchi in uso; Presentare infine il nostro certificato alla visita per il rinnovo della Patente di Guida in quanto la commissione è ben più propensa al rinnovo stesso!

“Dichiarare l'utilizzo di apparecchi acustici per il rinnovo della patente può farmi perdere dei diritti?”
Il Certificato che noi rilasciamo, compilato e su carta intestata, non va in alcun modo ad intaccare ciò che riguarda la tua persona in altri ambiti. (ad es. pensione, invalidità civile ecc.)Tuttavia è altrettanto vero che per la presentazione della domanda di Rinnovo della Patente di guida siano indispendabili altri documenti (fototessera, patente in originale, carta d'identità e tessera sanitaria).
Puoi contattare l'ACI per maggiori delucidazioni!
La tecnologia Wireless
Blog
La Tecnologia Wireless

Il mondo degli Apparecchi Acustici è in continua evoluzione.Oltre ad essere Ricaricabili e sempre più piccoli ci permettono una gestione semplice e alla portata di tutti, in altre parole sono wireless!
Ma che cosa significa esattamente questa parola?
La parola wireless significa letteralmente ‘senza fili’ e permette quindi una comunicazione tra dispositivi elettronici senza l’utilizzo di cavi di collegamento.
Il mondo wireless introduce negli Apparecchi Acustici Digitali una serie di funzioni che ci permettono di semplificare la gestione di alcune situazioni di ascolto a noi care e alle quali non vogliamo rinunciare!

Cellulare
Grazie alla tecnologia Bluetooth i nostri Apparecchi Acustici Wireless si connettono a tutti i dispositivi Android o Apple compatibili!Uno dei vantaggi è proprio quello di poter ascoltare la telefonata direttamente negli apparecchi acustici e non più attraverso l’altoparlante del cellulare.
La connessione wireless ci permette inoltre di ascoltare dalla musica ai messaggi vocali, fino ai video che più ci piacciono in maniera personalizzata!

Smartphone App
In alcune particolari situazioni di ascolto potremmo avvertire la necessità di gestire in autonomia la regolazione dei nostri Apparecchi, come ad esempio:
aumentarne il Volume per comprendere meglio in ambienti con ridotto rumore di fondo; cambiare il programma di ascolto dedicato ad un particolare ambiente (ad esempio Parlato nel rumore o Musica dal vivo).
Grazie all'App dedicata ai nostri Apparecchi Acustici e dopo le regolazioni personalizzate per te dal nostro Tecnico Audioprotesista avrai il pieno controllo nelle tue mani!Potrai gestire la direzionalità di ascolto dei microfoni degli apparecchi: al ristorante ad esempio, dove la cosa più importante è capire le persone a tavola e non le persone intorno, potrai aumentare il Focus sul Parlato riducendo il campo di ascolto frontalmente!

Tv ed altri Accessori
Grazie all'accessorio dedicato potrai finalmente ascoltare la Tv direttamente nei tuoi Apparecchi Acustici con un volume personalizzato sulla base del tuo Esame Audiometrico.Non solo, potrai muoverti liberamente in un raggio di 20 metri circa dalla tua Tv senza mai perdere qualità!
La tecnologia Bluetooth consente anche di collegare gli Apparecchi Acustici ad altri accessori compatibili.
I telecomandi wireless ad esempio sono una valida alternativa per la persona più anziana meno abituata all'utilizzo di uno Smartphone.
“Sarò in grado di gestire tutto questo? Sembra difficile...”
Effettuare la connessione degli apparecchi acustici ai dispositivi wireless compatibili è davvero semplicissimo oltre che molto vantaggioso.Sarà sufficiente recarti in uno dei nostri centri e penseremo a tutto noi!
Per il collegamento dell'accessorio Tv invece sarà direttamente il nostro Tecnico Audioprotesista a venire a domicilio.
Gratuitamente!
Considerazioni finali
Il futuro è già arrivato ed è anche grazie alla tecnologia Wireless applicata agli Apparecchi Acustici se i nostri pazienti sono così soddisfatti.
Ritornare ad avere in mano la nostra vita uditiva ci rende liberi e gli accessori Wireless sono sicuramente uno step importante in questo percorso!
Nuova Apertura: CORREGGIO
Blog
Nuova Apertura: CORREGGIO
