Invalidità Civile: come richiederla?
Contributo per Invalidità Civile

In questa breve Guida ti spiegherò come ottenere il riconoscimento di Invalidità Civile e poter così usufruire del Contributo AUSL!Può essere richiesto da tutti i cittadini affetti da malattie e menomazioni permanenti e croniche, sia di natura fisica che psichica e intellettiva, il cui grado minimo è stabilito da specifiche norme legislative.
Queste malattie (o menomazioni) non devono però essere state riconosciute come Invalidità per Causa di Lavoro, Causa di servizio o di guerra.
La prima cosa da fare è rivolgersi al proprio Medico di Base e farsi fare un certificato attestante tutte le patologie, Ipoacusia compresa.
Dopodiché si potrà richiedere la visita d'Invalidità Civile tramite un Patronato o direttamente all'ufficio Invalidi Civili della struttura ospedaliera più vicina.
I tempi di attesa per effettuare la visita in commissione si attestano mediamente attorno ai 20/30 giorni (talvolta non viene nemmeno più effettuata la visita) e passeranno altri due mesi circa per ricevere a casa il verbale con l'esito.
“Una volta ricevuto il verbale d'Invalidità come faccio a capire se ho diritto al contributo?”
Tramite il verbale di Invalidità Civile sapremo se si avrà diritto al Contributo AUSL.
In caso positivo sarà quindi possibile procedere con la richiesta di 'Prescrizione dei Dispositivi Acustici' da parte di un Otorino di una Struttura Pubblica!
Per noi, che tutti i giorni affrontiamo queste procedure burocratiche, muoversi in questa giungla è diventata la normalità.
Per questo motivo ti seguiremo gratuitamente in tutte le fasi dell'iter, così da evitare perdite di tempo e di denaro!
ECCO PER TE LA NOSTRA COMODA GUIDA, CON TUTTI I PASSAGGI, PER LA RICHIESTA DI INVALIDITA' CIVILE PER IPOACUSIA
PREMI SULL'IMMAGINE PER POTERLA CONSULTARE, SCARICARE O SE PREFERISCI STAMPARE!
Contributo AUSL: scopri come ottenerlo!
Contributo per Invalidità Civile
