Scansione dell'impronta
Otoprotettori

Effettuare la Scansione di un'Impronta Auricolare è sempre stato compito esclusivo dei laboratori di competenza.Ora non è più cosi!
Grazie alla tecnologia 3D e ad i nuovissimi Scanner 3Shape abbiamo la possibilità di effettuare la scansione dell'impronta proprio davanti ai tuoi occhi!
Massima precisione, tempi di produzione ridotti del 30% e archiviazione delle scansioni nei nostri database per poter ricreare, in qualsiasi momento, ciò che più vi ha soddisfatto!
“Se volessi un'apparecchio invisibile e su misura serve quindi una scansione dell'impronta?”
Sì, e lascia che ti spieghi i semplici passaggi che occorrono:
Effettuiamo la presa dell'impronta auricolare. Procediamo con la scansione 3D dell'impronta che darà origine ad un file .stl. Inviamo il file elaborato al Laboratorio di competenza che procederà subito alla realizzazione del prodotto!
PRESA DELL'IMPRONTA
E' fondamentale, prima della presa dell'impronta auricolare, far controllare ad un Otorino la pulizia del condotto uditivo e la salute della membrana timpanica.La presa dell'impronta non può essere effettuata in caso di malattie dell'orecchio, perforazioni timpaniche o in presenza di tappi di cerume!
In condizioni ottimali, noi Tecnici Audioprotesisti, inseriamo all'interno del condotto una piccola spugnetta protettiva.
Una volta collocata la spugnetta, mediante una 'pistola' specifica, iniettiamo nel condotto uditivo una pasta bicomponente che, raggiunta la spugnetta, crea il calco auricolare.
In pochissimi minuti l'impronta è presa ed è tutto assolutamente indolore!

SCANSIONE 3D
La scansione dell'impronta auricolare avviene in 16 secondi, proprio davanti ai tuoi occhi!Collochiamo le impronte su due piedistalli in acciaio che, ancorati ad una struttura rotante, permettono allo scanner di ricreare in 3 dimensioni la loro forma.
Grazie ad una scansione 3D è possibile produrre un oggetto partendo da un impronta o addirittura di ricreare un oggetto già esistente ed in vostro possesso come un apparecchio acustico endoauricolare!

INVIO DEL FILE
Grazie alla scansione 3D effettuata in studio possiamo controllare in diretta eventuali imperfezioni dell'impronta.Un altro grandissimo vantaggio è quello di poter archiviare nei nostri database tutte le scansioni effettuate: paziente per paziente, anno per anno!
Qualora la persona volesse un nuovo auricolare (o un nuovo apparecchio) esattamente come il precedente ci basta cercare l'ultimo file creato!
Considerazioni Finali
Qualunque cosa tu voglia realizzare su misura, da un Apparecchio Acustico ad un Otoprotettore, è necessario farlo in condizioni ottimali del condotto uditivo.
Per questo ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulla Pulizia del Orecchio!
Otoprotettori Personalizzati Munarato
Otoprotettori

Gli Otoprotettori Personalizzati di Munarato sono indispensabili per Proteggere il tuo udito in ambienti lavorativi con una presenza di forte rumore.Vengono realizzati in materiale rigido, senza filtri ed hanno una durata media di 4 anni.
Ma soprattutto vengono fatti su misura!
