Apparecchi Acustici
Retroauricolari (BTE)

Gli apparecchi acustici Retroauricolari BTE (Behind the ear, ovvero dietro l’orecchio), negli anni riconosciuti perlopiù per le loro grandi dimensioni, hanno subito un notevole cambiamento.

Pur rimanendo apparecchi di potenza elevata, per perdite uditive da medie o profonde, gli apparecchi retroauricolari hanno ad oggi dimensioni più contenute.

Sono inoltre dotati dei più avanzati sistemi di anti-feedback (non ‘fischiano’ più come gli stessi modelli di 15-20 anni fa) e permettono di essere montati col tubicino slim, di soli 0.9 millimetri di diametro, o con il il classico tubetto di 2 millimetri, per ipoacusie più profonde.

Dotati delle più recenti innovazioni digitali come la riduzione avanzata del rumore, la connettività wireless e la gestione automatica di più ambienti di ascolto.

Perché scegliere gli apparecchi acustici retroauricolari?

I modelli retroauricolari bte rappresentano spesso la soluzione più affidabile:

  • Facilmente gestibili da persone con scarsa manualità
  • Pratici e molto resistenti agli urti
  • Adatti a perdite uditive da medie a profonde. Grazie alla loro maggiore potenza rispetto ad altri modelli, garantiscono un ascolto ottimale anche nei casi di ipoacusia più severa, offrendo un ampio margine di adattabilità nel tempo.

La loro struttura consente una trasmissione sonora stabile e facilita la manutenzione avendo una componentistica più grande e meno miniaturizzata.

Caratteristiche principali

Grazie alla loro tecnologia avanzata, gli apparecchi retroauricolari bte garantiscono una potenza sonora superiore, adattandosi quasi sempre a peggioramenti acustici anche improvvisi.

Rispetto ad altri modelli, i BTE sono disponibili in una gamma di potenze che li rende perfetti anche per le perdite più gravi, mantenendo un’eccellente qualità del suono.

Grazie al design ergonomico e ai controlli intuitivi, questi apparecchi acustici sono semplici da maneggiare e pulire, anche per persone con difficoltà manuali.

I modelli più recenti sono dotati di Bluetooth per collegarsi a smartphone, TV e altri dispositivi, permettendoti di gestire le impostazioni con un semplice tocco.

Fino a pochi anni fa si era costretti all’utilizzo di batterie usa e getta, ma da oggi, anche negli apparecchi acustici bte, è disponibile la versione ricaricabile!

3 ore di ricarica per un autonomia fino a 20 ore di utilizzo!

Scopri altri prodotti...

endoauricolare-2

Endoauricolari

Confortevoli e Riservati

Gli apparecchi acustici endoauricolari si distinguono per il posizionamento del guscio, realizzato su misura, interamente all’interno del condotto uditivo, rendendoli così praticamente invisibili.

Ricevitore-nel-canale-2

Ricevitore nel canale

Eleganti e Sottili

L’apparecchio acustico con ricevitore nel canale rappresenta il connubio perfetto tra efficienza ed estetica ed è adattabile a ogni singolo condotto uditivo.

I nostri marchi

Leggi i nostri ultimi articoli